Condizioni generali di vendita
I prezzi sono da considerarsi esclusi di Iva al 22%.
I prezzi indicati per le batterie sono esclusi di contributo art.13, comma 6 del D.Lgs 188/2008 come sotto specificato:
– ECOCONTRIBUTO (A BATTERIA) FINO A 20Ah: € 0,30
– ECOCONTRIBUTO (A BATTERIA) FINO A 94Ah: € 1,30
– ECOCONTRIBUTO (A BATTERIA) DA 95Ah: € 2,50
I prezzi indicati per i lubrificanti sono esclusi del contributo Nazionale Oli Usati DPR.691/82 per € 0.07 per kg. Di peso.
Difetti di Fabbricazioni
Per difetti di conformità coperti dalla garanzia del produttore, la sostituzione della batteria è completamente gratuita:
Cortocircuito
Il cortocircuito, chiamato in gergo “cella morta”, si riscontra nella batteria solitamente entro i primi 12 mesi di servizio. Se la batteria è in cortocircuito, una o più celle presentano micro-difetti che alterano il preso specifico dell’elettrolita. L’elemento difettoso solitamente va in ebollizione, soprattutto se sottoposto a correnti intense, mentre le restanti celle riportano un valore di peso specifico di 1,26 o superiore. Cortocircuiti riscontrati più tardi
nella vita della batteria sono di solito associati al recupero di una batteria danneggiata dalla solfatazione o scaricata eccessivamente. Se la causa del problema è il processo di solfatazione, si riscontrano valori di peso specifico differenti nelle diverse celle.
Rottura Interna
Si verifica quanto uno o più connettori della batteria non sono più in contatto. Si manifesta generalmente con la totale assenza di tensione nella batteria, oppure in altri casi, la tensione scende di 2 Volt per ogni connettore difettoso.
Cause di Malfunzionamento
Commerciale Ricambi S.r.l. non è responsabile del malfunzionamento della batteria se causato da un uso negligente da parte del cliente.
Alcune tra le cause più comuni di malfunzionamento non coperte da garanzia sono:
Scarica Profonda
La batteria si è scaricata fino a raggiungere livelli troppo bassi di tensione.
Sovraccarica
La batteria è stata caricata con una tensione o una corrente troppo elevati.
Usura
La batteria presenta segni di debolezza perché è stata sottoposta ad un numero elevato di cicli.
Invecchiamento
La batteria ha molti anni e ha finito la sua vita utile.
Congelamento
La batteria è stata lasciata a temperature inferiori a 0°C in stato di scarica.
Ossidazione
Le piastre della batteria sono venute a contatto con l’ossigeno per via di una scorretta manutenzione, oppure, nel caso di batterie ermetiche, perché la batteria è stata manomessa.
Rottura
La batteria ha subito degli urti e presenta dei danni fisici evidenti. Qualsiasi batteria va sempre mantenuta carica e deve essere adatta all’applicazione nella quale viene installata. È responsabilità del cliente testare la batteria, sia nel momento il cui la riceve, sia durante l’utilizzo.
Gestione delle Garanzia
La garanzia ha validità 1 anno dalla data di acquisto.
Nel caso di reso in garanzia la merce dovrà rientrare presso il nostro magazzino per essere testata e ispezionata dal nostro personale.
Una volta ricevuta la batteria, i nostri tecnici eseguiranno un test per verificarne le condizioni:
– se il danno è imputabile ad un difetto di fabbricazione, il cliente riceverà la sostituzione della merce
– se il danno è imputabile al cliente, non verrà effettuata la sostituzione, e la batteria verrà smaltita o riconsegnata al cliente a sue spese
Test della Batteria
Le batterie restituite in garanzia vengono accuratamente testate per determinare l’entità del danno. Il test può richiedere fino a 3 settimane.
Il test è eseguito secondo due modalità:
– analisi con tester digitale: la batteria viene sottoposta a più controlli distanziati nel tempo, per verificarne i valori quali la SOC, la SOH e la corrente d’avviamento
– analisi per disassemblaggio: la batteria viene smontata e i componenti interni vengono valutati.
Sulla base di queste prove, la batteria può risultare:
1. carica e in buono stato di salute
2. scarica ma con stato di salute soddisfacente
3. difettosa o danneggiata
Nel terzo caso, ossia qual ora la batteria non fosse più utilizzabile:
– batteria difettosa: al cliente riceverà la sostituzione della merce
– batteria danneggiata: la batteria verrà smaltita o riconsegnata al cliente a sue spese